Questo antipasto e’ tipico piemontese: ogni famiglia con un orto ne ha una sua versione. In estate con le verdure fresche si prepara questo misto in agrodolce da gustare in inverno, buonissimo con l’aggiunta del tonno o in accompagnamento del bollito.
Ingredienti per 4 barattoli da 500 g:
3 kg di pomodori maturi
300 g di carote
300 g di fagiolini
300g zucchini
300g Champignons
300g olive
300 g di cavolfiore
300 g di peperoni
300 g di sedano
300 g di cipolline
Un bicchiere e mezzo di olio extravergine d’oliva
2 bicchieri d’aceto
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di sale
Preparazione
Lavare e tagliare a pezzetti le verdure.
Sbianchire i fagiolini (buttarli in acqua bollente salata per 5 minuti)
Cuocere i pomodori e passarli al passaverdure.
Mettere la salsa ottenuta in una grossa pentola e, quando inizia a bollire, aggiungere le carote, far cuocere e, dopo 5 minuti, unire il sedano; dopo 10 minuti, i fagiolini, dopo un quarto d’ora, le cipolline e il cavolfiore e, dopo altri 10 minuti, i peperoni, gli champignons,le olive, il sale, lo zucchero, l’olio e l’aceto. Mescolare bene e far cuocere per altri 10 minuti/un quarto d’ora. Versare nei vasi ancora calda, chiudere i barattoli e farli bollire in una pentola coperti completamente d’acqua per mezz’ora.
Foto: Giuliaduepuntozero su licenza CC BY-ND 2.0