Dal catalogo della nostra biblioteca vi invito alla lettura del libro „La Biblioteca dei Morti“ di Glenn Cooper.
di Sabine Wünsch
Il romanzo ci e‘ arrivato con una donazione di sette bustoni pieno di libri. Abbiamo impiegato diverse sere per setacciare e sistemarli tutti. Questo libro mi ha subito catturato per il suo titolo e la copertina, così me lo sono “autoprestato” e non l’ho più lasciato finché non sono riuscita a finirlo.
Non vi svelo la trama: vi dico solo che c’è una biblioteca misteriosa piena di libri che contengono data e ora della morte di ogni persona al mondo, libri scritti in circostanze altrettanto misteriose di cui verremo a conoscenza attraverso le vite dei protagonisti, che si snodano lungo diversi secoli.
Dopo aver letto il libro ho sempre in mente la stessa domanda, quando passo dal Municipio di Lipsia e leggo l‘iscrizione del suo orologio: „Mors certa, ora incerta“. Ne siamo sicuri? Intorno a questo tema gira il libro. Una lettura avvincente, appassionante, senza mai perdere il filo, che ci lascia con un brivido e il dubbio: e se così fosse?
Ve ne raccomando la lettura: piacerà specialmente agli appassionati di Ken Follett e Dan Brown.
Titolo originale Library of the dead (UK); Secret of the Seventh Son (USA). Titolo tedesco: Die Namen den Toten
Autore Glenn Cooper
1ª ed. italiana 2009