Storia di amicizie e di montagne.

L’appuntamento del 26 aprile scorso con il Caffè letterario ha visto come protagonista il romanzo “Le otto montagne” di Paolo Cognetti, premio Strega del 2017.


Dopo mesi di incontri online, finalmente c’è stata la possibilità di ri-vedersi di persona. L’Europa-Haus e.V., che ha ospitato l’evento, ci ha messo a disposizione una delle sue sale e permesso la realizzazione di un incontro in realtà ibrido, dove due amiche del nostro gruppo hanno potuto partecipare da remoto.

Come ormai consuetudine, abbiamo cominciato la nostra chiacchierata dando un voto al romanzo: “Le otto montagne” ha decisamente incontrato il gusto del gruppo, aggiudicandosi in media un 8 pieno!

A forti tratti autobiografici, il romanzo ci parla di montagna, luogo da cui scappare o al quale ritornare. Ma anche di amicizie, come quella fra Pietro e Bruno, che sbocciano e sopravvivono negli anni, nonostante tutto. Nonostante le diversità, i silenzi e le lunghe assenze.
Cognetti ci racconta anche di quanto, a volte, i rapporti genitori-figli, seppur tormentati, riescano a lasciare eredità inaspettate.
Il titolo del romanzo rimanda ad un pensiero della tradizione nepalese, che descrive il mondo come una ruota ad otto raggi, le otto montagne appunto, ed al centro una montagna altissima, il monte Sumeru, e racchiude in sé tutto il senso del romanzo, la domanda che in esso è sottesa: nella vita avrà imparato di più chi avrà deciso di scalare le otto montagne, oppure chi avrà raggiunto la cima del monte Sumeru?


“«Io sarei quello che ha scalato il monte», chiede, «e tu quello cha ha fatto il giro?»
«Pare proprio di sì», risponde Pietro.”

Il prossimo appuntamento del Caffè letterario è previsto per il prossimo 24 maggio, alle ore 17:30, con “Và dove ti porta il cuore” di Susanna Tamaro.

Per maggiori informazioni, scriveteci a: biblioteca@italiani-a-lipsia.de

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...