Per sentito dire- scambio di notizie

Parte il progetto “Per sentito dire” , che si pone l’obiettivo di scambiare e discutere regolarmente in italiano notizie attuali, tratte dai quotidiani tedeschi. Possono partecipare commentatori o semplici ascoltatori.

di Alessandro Cardinale

Giovedì 12 Maggio si è tenuto il primo di una serie di incontri, programmati ogni due settimane in cui i partecipanti si riferiscono a vicenda di notizie e articoli recenti pubblicati su quotidiani tedeschi soprattutto nazionali.

Parliamo prima dell’organizzazione degli appuntamenti e poi dello svolgimento del primo incontro.

È stato deciso che il prossimo incontro, dal momento che il giovedì 26 maggio sarà un giorno di festa in Germania (Ascensione), si terrà giovedì 2 Giugno, alle ore 17:30, all’Europa-Haus, Markt 10, 04109 Leipzig (di fronte all’Altes Rathaus, nel centro di Lipsia).

La data dell’appuntamento verrà ricordata nei prossimi giorni e gli interessati sono invitati a contattare l’associazione per email (info@italiani-a-lipsia.de) o tramite messaggio o commento al corrispondente post facebook.

A tutti gli incontri è invitata/-o:

  • A. Chi ha tempo e voglia di utilizzare un’oretta del proprio tempo per prepararsi e quindi poter poi durante l’incontro raccontare a tutti gli altri per 5 minuti il contenuto di 1-2 articoli letti in giornata o durante la settimana.
  • B. Chi ha tempo e voglia semplicemente di ascoltare e/o commentare le notizie raccontate dagli altri.

Riferire di una notizia o di un articolo NON è naturalmente un requisito per partecipare, ma non siate timidi.

Discussione e idee, primo incontro

Una prima parte dell’incontro è stato dedicata a un classico giro di presentazioni, durante il quale ognuna/-o ha raccontato anche del proprio rapporto con l’informazione.

Invece la seconda parte dell’incontro è stata dedicata a discutere alcuni dettagli organizzativi, come fissare il prossimo appuntamento, e poi a riferire e parlare delle notizie e degli articoli letti. Come prevedibile, aspetti della attuale guerra in Ucraina sono stati al centro dell’attenzione.

Durante i prossimi incontri il gruppo continuerà a concentrarsi su fonti tedesche, tuttavia sono benvenuti/e anche coloro che non leggono in tedesco o che preferiscono riferire di articoli tratti da un quotidiano italiano.

La proposta di una partecipante di scegliere un tema comune su cui confrontare diversi articoli ha suscitato molto interesse. Qualsiasi partecipante è invitato quindi per le prossime volte a proporre un eventuale tema, in modo che tutti vi possano poi lavorare. Un’ulteriore proposta, poi messa in pratica, riguarda un aspetto più linguistico: individuare per ogni notizia una parola chiave in tedesco e nominarla magari a conclusione della discussione sull’articolo.

Non si tratta, tuttavia, di requisiti o obblighi per la partecipazione, bensì ogni partecipante potrà scegliere autonomamente e senza comunicarlo in anticipo il tema e la fonte di cui trattare.

Contiamo sulla tua partecipazione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...