Lo scorso martedì si è tenuto un nuovo appuntamento del nostro Caffè letterario. Così come ad aprile, siamo statə ospiti dell’Europa Haus e.V., con la possibilità di intervenire anche in videoconferenza, in alternativa ad una partecipazione in presenza.
Questo penultimo appuntamento prima della pausa estiva ha visto come protagonisti Susanna Tamaro ed il suo “Va’ dove ti porta il cuore“, un bestseller della narrativa italiana, pubblicato ormai quasi trent’anni fa (prima edizione di Baldini&Castoldi del 1994), che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.
Il romanzo, scritto in forma epistolare, è narrato in prima persona da Olga, che ormai anziana e malata, decide di scrivere una lunga lettera alla nipote, che sta trascorrendo un anno all’estero.
L’idea di Olga è quella di raccontarsi e raccontare alla nipote della propria famiglia. Pensieri e segreti che altrimenti porterebbe con sé nella tomba.
“Va’ dove ti porta il cuore” è un romanzo che parla di tutte le età della vita. Di una donna che si racconta come figlia, madre, nonna. Ma anche moglie o amante innamorata. Di come in tutti noi convivono tante vite e tanti ruoli, sociali e sentimentali. Di come le scelte, di testa o di cuore disegnino le nostre vite.
Il nostro gruppo ha in generale apprezzato questa lettura. Qualcuno ha trovato il romanzo tuttavia a tratti un po’ troppo sentimentale. In media un voto 7 complessivo!
Il prossimo appuntamento con il Caffè letterario è fissato per mercoledì 29 giugno, alle ore 17:30. Ci aspetta questa volta “La parte di Malvasia” di Gilda Policastro.
Buona lettura!
Per info: biblioteca@italiani-a-lipsia.de
