Il test Corona è positivo. Cosa devo fare? Quarantena breve e poi… dove recupero il certificato di guarigione? Ecco a voi alcune informazioni utili sulle nuove direttive sassoni sulla quarantena.
di Mara Boifava
A partire dal 25 aprile la Sassonia adatterà le regole della quarantena abbreviata. Questo significa che le persone contagiate potranno uscire dalla quarantena dopo 5 giorni e non più 7 o 10, a patto che siano esenti da sintomi da almeno 48 ore.
Nel caso i sintomi fossero ancora presenti il quinto giorno il periodo di isolamento sarà esteso fino a un massimo di dieci giorni di conseguenza o fino al raggiungimento delle 48 ore di libertà dai sintomi.
È importante sottolineare che la quarantena rimarrà obbligatoria per chi è risultato positivo al Covid, mentre per quanto riguarda le persone di contatto essa non è più prevista. Fino ad ora, l’esenzione si applicava solo alle persone vaccinate e guarite. Queste erano le regole fino al 24 aprile.

Tuttavia, tutti i contatti stretti – specialmente i membri della famiglia – sono ancora tenuti a rispettare le misure di controllo delle infezioni. Si raccomanda di continuare a ridurre il più possibile i contatti, di fare attenzione ai propri sintomi e di fare il test, anche a titolo personale, prima di tornare alla vita pubblica o mondana.
Chi, positivi o persone di contatto, in data 25 aprile avesse già terminato i 5 giorni di quarantena e fosse senza sintomi per almeno 48 ore potrà terminare la quarantena.
In generale, un test antigenico finale non è più richiesto a livello ufficiale e a Lipsia, come in altre città sassoni, il Gesundheitsamt non rilascia più un certificato di guarigione (Genesenennachweis).
Nelle strutture sanitarie il personale medico al ritorno al lavoro dovrà continuare a presentare un test negativo, antigenico o PCR, fatto in un centro o farmacia (quindi non fai da te). Per il personale medico la quarantena rimane di 10 giorni: in caso di inizio anticipato del lavoro (al quinto o settimo giorno) sarà necessario presentare il test negativo. Invece coloro che sono stati isolati per dieci giorni o più non dovranno presentare un test negativo. Qui, il regolamento si applica come prima.
I distretti e le città indipendenti dovranno pubblicare le proprie ordinanze e inseriranno un »Quarantänerechner« sul proprio sito, utile per calcolare quanto tempo durerà la quarantena.
Una scheda informativa con le regole applicabili dal 25 aprile 2022 è in questo PDF:Genesennachweis: come ottenere il certificato di guarigione digitale
Un altro tema molto importante e che genera confusione è come ottenere il certificato di guarigione (Genesenennachweis), da non confondere con il certificato di quarantena (Quarantänenbescheid ), che invece a Lipsia non viene più rilasciato da metà marzo.
Il certificato di guarigione è importante anche per il lavoro e potrà essere richiesto al Gesundheitsamt o in farmacia, in entrambi i casi non prima di 28 giorni dopo il PCR positivo.
Tra la fine della quarantena e i 28 giorni, determinati politicamente, la gente non ha nulla in mano, può uscire dall’isolamento, ma “spesso è confusa perché non hanno sentito nulla dal dipartimento di salute e sta ancora aspettando che venga inviato qualcosa dal laboratorio. Si esce dall’isolamento sano, ma senza la prova della guarigione – la validità – fino a 28 giorni dopo il risultato positivo della PCR” spiega Nils Lahl del Gesundheitsamt di Lipsia.
Per ottenere un certificato di guarigione, è necessario presentare in farmacia il risultato positivo del test PCR ( e non antigenico come circola in internet) o un documento del dipartimento della salute. La farmacia digitalizzerà il certificato, in seguito scaricabile tramite una App.
Un’altra novità, rispetto all’ultimo comunicato del RKI, riguarda la durata del certificato di guarigione: non più tre mesi, bensì di nuovo sei mesi. In gennaio il RKI aveva distinto tra vaccinati e non vaccinati: solo per i primi il certificato valeva di nuovo 6 mesi, per i secondi 3 mesi.
Das heißt konkret: Wer geimpft ist und trotzdem Covid-19 hatte – für den gilt das Zertifikat sechs Monate, sprich 180 Tage. Wer nicht geimpft ist und sich infiziert hat, genießt nur drei Monate, sprich 90 Tage, die Vorteile des Genesenenstatus.
Critiche a questa decisione sono arrivate dalle farmacie stesse e anche dal premier del Sachsen Anhalt Haseloff. Ora, come pubblicato sul sito del RKI, vale di nuovo per tutti la validità di 6 mesi.
Bild von thedarknut auf Pixabay
Link per approfondire:
Sachsen- Sachsen verkürzt die verpflichtende Isolation für Infizierte auf fünf Tage bei Symptomfreiheit
MDR Sachsen- Sachsen verkürzt Corona-Quarantäne ab 25. April
MDR Sachsen- NACH CORONA-INFEKTIONGenesenennachweis – so bekommt man ihn
[…] In questo articolo trovate le regole in dettaglio: Quarantena breve- aggiornamento […]
"Mi piace""Mi piace"